1. Premessa e Ambito di Applicazione

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito "Condizioni") disciplinano in maniera integrale, esaustiva e vincolante ogni contratto di compravendita concluso tra il cliente (di seguito anche "Acquirente") e il Venditore www.aakram.com, con sede legale in Milano 20124 (MI), Italia, operante attraverso il sito www.aakram.com, nonché ogni altro canale diretto o indiretto di vendita, promozione o esposizione merceologica riferibile al suddetto soggetto commerciale.

1.2 L'inoltro di un ordine, in qualunque forma o modalità esso venga effettuato (online, telefonicamente, di persona, via e-mail o tramite social network), comporta l'automatica, incondizionata, esplicita ed irrevocabile accettazione di tutte le clausole qui contenute, che costituiscono a tutti gli effetti un contratto scritto vincolante ai sensi e per gli effetti degli artt. 1321 e ss. c.c.

1.3 Le presenti Condizioni hanno efficacia prevalente rispetto a qualsiasi altra pattuizione eventualmente intercorsa verbalmente o per iscritto tra le parti, salvo che detta pattuizione alternativa sia contenuta in un documento redatto per iscritto, firmato da entrambe le parti e denominato espressamente "Deroga alle Condizioni Generali di Vendita".

1.4 Ogni contratto stipulato si considera concluso in Italia, e soggetto inderogabilmente alla legge italiana, a prescindere dalla nazionalità, domicilio, residenza o sede dell’Acquirente, nonché dalla valuta utilizzata, lingua impiegata o canale di comunicazione prescelto.

1.5 Le presenti Condizioni sono predisposte nel rispetto delle normative vigenti applicabili, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: il Codice Civile Italiano, il Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), il D.lgs. 70/2003 (commercio elettronico), il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), nonché ogni altra disposizione normativa nazionale o comunitaria eventualmente applicabile ratione materiae o ratione personae.

1.6 Il Venditore si riserva il diritto, a propria discrezione e in qualsiasi momento, di modificare, integrare, aggiornare o rettificare le presenti Condizioni, previa pubblicazione delle nuove clausole aggiornate sul sito ufficiale. Le modifiche saranno efficaci dalla data di pubblicazione e si applicheranno a tutti gli ordini successivi a tale data, anche in assenza di espresso richiamo.

1.7 Il cliente si obbliga a prendere visione, stampare, conservare e monitorare le presenti Condizioni prima di ogni acquisto. L'ignoranza delle presenti Condizioni non sarà mai opponibile ad Il Venditore come motivo di nullità, annullabilità, inesigibilità o inopponibilità del contratto concluso.

1.8 Qualsiasi tolleranza, silenzio, ritardo, omissione o comportamento apparentemente remissivo da parte di Il Venditore rispetto a presunte violazioni, richieste improprie, contestazioni infondate o pretese non dovute da parte dell’Acquirente non costituirà in alcun modo rinuncia, acquiescenza o accettazione tacita, né potrà mai essere interpretato come modificazione implicita delle presenti Condizioni.

1.9 La nullità, invalidità o inefficacia di una o più clausole contenute nelle presenti Condizioni, qualora accertata da un'autorità competente, non comporterà l'invalidità complessiva del contratto, né pregiudicherà la validità delle restanti clausole che rimarranno pienamente efficaci e vincolanti tra le parti.

1.10 L’Acquirente dichiara espressamente di essere in grado di comprendere, leggere e valutare il contenuto tecnico e legale delle presenti Condizioni. Nel caso in cui ritenga di non avere sufficiente dimestichezza con la materia trattata, l’Acquirente ha il dovere e l’onere di rivolgersi ad un consulente legale o commerciale prima di effettuare qualsiasi ordine. Ogni acquisto effettuato senza tale verifica preliminare sarà considerato eseguito con piena capacità di intendere e di volere.

1.11 In nessun caso Il Venditore potrà essere ritenuta responsabile per malintesi, incomprensioni, errori di valutazione, presunzioni soggettive o interpretazioni arbitrarie da parte dell’Acquirente, incluse ma non limitate a: confusione su pietre naturali vs sintetiche, trattamenti gemmologici, differenze di colore tra fotografia e realtà, dimensioni percepite, terminologie commerciali errate o improprie.

1.12 Il Venditore dichiara esplicitamente di non essere in alcun modo un corriere, trasportatore o soggetto incaricato della consegna fisica del bene. A tal fine, si evidenzia:

  • 1.12.1 Una volta spedito l’ordine ed emesso il codice di tracciamento, l’Acquirente è il solo responsabile del monitoraggio, del contatto con il corriere e della gestione di eventuali ritardi, smarrimenti, giacenze, dogane, disservizi o incidenti;
  • 1.12.2 In nessun caso Il Venditore potrà essere considerata responsabile di eventi occorsi dopo l’affidamento del pacco al vettore, neppure in caso di eventi eccezionali, catastrofici o imprevedibili (inclusi eventi di forza maggiore o eventi assimilabili all’Armageddon);
  • 1.12.3 L’Acquirente si impegna a non avanzare reclami, richieste di risarcimento o pretese infondate legate a disservizi del vettore.

1.13 L’Acquirente si impegna a non effettuare alcun ordine nel caso in cui non possieda una conoscenza minima e sufficiente del tipo di prodotto acquistato (es. pietre preziose, gemme naturali, trattamenti gemmologici, etc.). Eventuali contestazioni fondate sull’opinione soggettiva di "amici", "esperti non qualificati" o "fonti informali" non saranno prese in considerazione. Il Venditore non è responsabile per l’ignoranza, incompetenza o interpretazioni arbitrarie da parte del cliente o di terzi soggetti estranei al contratto.

1.14 In ogni caso, la responsabilità massima e cumulativa di Il Venditore, per qualsiasi titolo o causa, inclusi danni diretti o indiretti, sarà sempre e comunque limitata al valore monetario effettivamente pagato per il singolo bene oggetto della contestazione. È pertanto espressamente escluso qualsivoglia risarcimento ulteriore per danni consequenziali, perdita di reputazione, mancato guadagno, perdita di affari, contratti sfumati o simili.

1.15 Ogni abuso, tentativo di estorsione, minaccia legale infondata, simulazione di danno, richiesta di risarcimento sproporzionata o comportamento volto a ottenere denaro facile da parte del cliente sarà perseguito nelle sedi opportune, anche in sede penale, ex art. 640 e seguenti c.p., e comporterà l'immediata esclusione da ogni futura possibilità di acquisto da Il Venditore.

1.16 I presenti Termini e Condizioni prevalgono su qualsiasi altra versione eventualmente tradotta o diffusa. In caso di difformità tra versioni linguistiche, farà fede unicamente la versione in lingua italiana, che sarà considerata l'unica ufficiale e vincolante ai fini interpretativi.

2. Oggetto del Contratto, Natura dei Prodotti e Caratteristiche Commerciali

2.1 Il presente contratto ha ad oggetto la vendita, da parte di Il Venditore, di beni mobili di natura ornamentale, in particolare pietre dure, gemme naturali, materiali semipreziosi, gioielleria artigianale, accessori personalizzati o oggetti decorativi, sia sciolti che montati, secondo disponibilità variabile, mediante canali di vendita a distanza o diretta.

2.2 Il Cliente dichiara di essere consapevole che i prodotti offerti da Il Venditore sono artigianali, spesso unici, soggetti a leggere variazioni di tonalità, forma, dimensione e finitura, e che tali caratteristiche non costituiscono in alcun modo difetto, vizio, imperfezione o mancanza di conformità, bensì elementi intrinseci e tipici della loro natura.

2.3 In virtù della specificità merceologica e dell'elevata soggettività nella percezione del valore estetico, ogni valutazione effettuata dal Cliente ha carattere puramente personale e non potrà essere imposta come standard oggettivo o universalmente valido.

2.4 I prodotti offerti possono essere soggetti a trattamenti gemmologici riconosciuti nel settore (es. riscaldamento, stabilizzazione, colorazione, irraggiamento), indicati nei limiti del possibile nella descrizione di vendita, ma che – per loro stessa natura – potrebbero non essere sempre rilevabili senza analisi gemmologiche approfondite e costose.

  • 2.4.1 Il Venditore non garantisce l'assenza assoluta di trattamenti gemmologici nei prodotti venduti, a meno che non venga specificato espressamente per iscritto tramite certificazione gemmologica da laboratorio accreditato;
  • 2.4.2 L'eventuale presenza di trattamenti standard del settore non costituisce vizio, difetto o causa legittima di recesso/richiesta risarcitoria;
  • 2.4.3 Il Cliente accetta che qualsiasi contestazione basata sull'asserita presenza di trattamenti sarà considerata nulla in assenza di analisi gemmologica condotta da laboratorio terzo accreditato presso laboratori riconosciuti a livello internazionale (es. GIA, IGI, SSEF).

2.5 Le immagini, descrizioni, video o altri materiali illustrativi pubblicati sul sito web, social network, cataloghi o altri supporti commerciali hanno carattere meramente indicativo e non costituiscono elemento vincolante del contratto ai sensi degli articoli 1336 e 1362 c.c.

2.6 Il Venditore si riserva il diritto di apportare, in qualunque momento e senza obbligo di preavviso, modifiche tecniche, stilistiche, cromatiche o di packaging ai propri articoli, qualora tali modifiche non ne pregiudichino l’utilizzo finale o la destinazione d’uso convenzionale del prodotto.

2.7 Qualsiasi dichiarazione, opinione, valutazione o classificazione effettuata dal Cliente o da terzi (es. "esperti", "consulenti", "amici") non vincola in alcun modo Il Venditore, salvo che non sia supportata da evidenze scientifiche riconosciute, documentate e certificate secondo i criteri gemmologici internazionalmente accettati.

2.8 Il Cliente si impegna espressamente a non effettuare acquisti di prodotti dei quali non possiede una conoscenza minima e tecnica adeguata. Qualora dovesse comunque procedere all’acquisto, lo farà a proprio rischio e pericolo, sollevando integralmente Il Venditore da qualsiasi contestazione fondata sull'incompetenza, sulla mancata conoscenza o sull'errata interpretazione delle caratteristiche del prodotto.

2.9 È fatto divieto assoluto al Cliente di sostituire i prodotti ricevuti con altri analoghi e poi reclamare una presunta non conformità o difetto. In caso di accertamento di tale comportamento fraudolento, Il Venditore si riserva il diritto di adire le vie legali per truffa, sostituzione di merce, simulazione contrattuale e danni reputazionali, con richiesta di risarcimento aggravato e segnalazione alle autorità competenti.

2.10 In nessun caso sarà ammessa la restituzione o contestazione di articoli acquistati in promozione, saldo, campionario, stock, outlet, rimanenza, svendita o liquidazione, i quali sono esplicitamente venduti "come visti e piaciuti", con esclusione di ogni garanzia di conformità o perfezione estetica.

2.11 Le schede prodotto, laddove presenti, sono redatte secondo la migliore diligenza possibile, ma potrebbero contenere imprecisioni, refusi o inesattezze involontarie, che il Cliente accetta sin da ora come tollerabili entro i limiti della buona fede commerciale.

2.12 Il Cliente riconosce che Il Venditore è un venditore al dettaglio e non un laboratorio di certificazione gemmologica. Le informazioni riportate circa l’origine, il tipo o la qualità delle gemme sono rese secondo coscienza ed esperienza commerciale, e non costituiscono garanzia scientifica, salvo che non siano accompagnate da certificazione ufficiale.

3. Prezzi, Fatturazione e Modalità di Pagamento

3.1 Tutti i prezzi dei prodotti indicati sul sito web www.aakram.com o comunicati attraverso qualsiasi altro canale di vendita (inclusi, ma non limitati a: social network, comunicazioni via e-mail, WhatsApp, cataloghi digitali o cartacei) sono espressi in euro (€), salvo diversa indicazione scritta, e si intendono netti, esclusi eventuali oneri accessori quali spese di spedizione, assicurazione, imposte doganali, dazi, tasse o costi bancari, che saranno specificati separatamente al momento della conferma d’ordine, ove applicabili.

3.2 I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento senza preavviso, a esclusiva discrezione di Il Venditore. Tuttavia, una volta confermato un ordine e ricevuto il pagamento, il prezzo pattuito non potrà essere modificato, salvo errore materiale manifesto (ex art. 1431 c.c.).

3.3 Il pagamento dei prodotti può avvenire esclusivamente secondo le modalità indicate da Il Venditore, tra cui: bonifico bancario, pagamento elettronico (es. PayPal, carte di credito o debito tramite POS virtuale), contanti nei limiti di legge, o altri sistemi eventualmente resi disponibili. Ogni metodo di pagamento potrà essere soggetto a costi aggiuntivi a carico del Cliente, che saranno debitamente comunicati prima della conclusione del contratto.

3.4 In caso di pagamento tramite bonifico bancario, il Cliente è tenuto a indicare il numero d’ordine o altro riferimento concordato nella causale. Il pagamento si considera perfezionato solo al momento dell’effettivo accredito irrevocabile sul conto corrente di Il Venditore. Il semplice invio della ricevuta non costituisce prova di pagamento né vincola Il Venditore all'evasione dell’ordine.

3.5 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare, sospendere o annullare qualsiasi ordine nel caso in cui:

  • 3.5.1 il pagamento non sia ricevuto entro i termini stabiliti;
  • 3.5.2 vi siano fondati sospetti di frode, riciclaggio, uso illecito di strumenti di pagamento o generalità false;
  • 3.5.3 il Cliente risulti precedentemente inadempiente, insolvente o conflittuale;
  • 3.5.4 si verifichino anomalie nella transazione che impongano, per ragioni di sicurezza, ulteriori verifiche.

3.6 Il Cliente potrà richiedere fattura fiscale al momento dell’ordine, fornendo tutti i dati obbligatori (codice fiscale, partita IVA, codice destinatario o PEC).

3.7 Il Venditore non emette fattura elettronica per i soggetti che non siano titolari di partita IVA.

3.8 Tutti i pagamenti devono essere effettuati integralmente e senza alcuna detrazione, compensazione o sospensione da parte del Cliente. Ogni tentativo di trattenere somme dovute sarà considerato inadempienza contrattuale grave e darà luogo a interessi moratori ex D.Lgs. 231/2002.

3.9 In caso di ritardo nel pagamento o saldo parziale, Il Venditore potrà applicare interessi legali maggiorati ai sensi dell’art. 1284 c.c. e riservarsi il diritto di:

  • 3.9.1 sospendere la consegna dei prodotti fino all'integrale saldo;
  • 3.9.2 annullare l’ordine con trattenuta dell’acconto ricevuto a titolo di penale;
  • 3.9.3 avviare azioni legali per il recupero del credito, con addebito al Cliente di tutte le spese legali e stragiudiziali sostenute.

3.10 Eventuali codici sconto, promozioni, offerte riservate o condizioni speciali sono concessi discrezionalmente e non costituiscono diritto acquisito. Il Venditore può revocarli in qualsiasi momento senza obbligo di motivazione.

3.11 Nessun prodotto verrà spedito o consegnato prima del saldo integrale, salvo accordi scritti contrari. In caso di pagamento rateale o dilazionato, l’inadempimento anche di una sola rata comporterà la decadenza dal beneficio del termine e l’immediata esigibilità dell’intero importo residuo.

3.12 Il Cliente è responsabile della correttezza e completezza dei dati di fatturazione forniti. Eventuali errori non imputabili ad Il Venditore che comportino la necessità di riemissione della fattura saranno soggetti a un contributo amministrativo di € 15,00 per copertura spese.

4. Spedizione, Rischi e Trasferimento della Proprietà

4.1 La spedizione dei prodotti acquistati avviene esclusivamente dopo il ricevimento del pagamento integrale da parte di Il Venditore, salvo diverso accordo scritto tra le parti.

4.2 Le modalità, i tempi e i costi della spedizione saranno comunicati al Cliente prima della conferma d’ordine e potranno variare in funzione della destinazione, del valore della merce, della tipologia di prodotto e della modalità di trasporto prescelta (corriere standard, espresso, assicurato, ritiro in sede, ecc.).

4.3 Salvo diverso accordo scritto, Il Venditore si riserva la libertà di scegliere il corriere o il mezzo di trasporto ritenuto più idoneo, compatibilmente con gli interessi del Cliente e le caratteristiche della spedizione.

4.4 I tempi di consegna indicati sono da considerarsi puramente indicativi e non vincolanti, salvo espressa pattuizione contrattuale. Eventuali ritardi non attribuibili a colpa grave o dolo di Il Venditore non daranno diritto ad annullamenti, rimborsi o risarcimenti, anche indiretti o consequenziali.

4.5 Il rischio di perdita o danneggiamento della merce si trasferisce al Cliente:

  • 4.5.1 nel momento in cui i prodotti vengono consegnati al vettore o spediti dal magazzino di Il Venditore, anche se il trasporto è a cura e spese del venditore (ai sensi dell’art. 1510 c.c.);
  • 4.5.2 nel caso di ritiro in sede, al momento della consegna diretta al Cliente o a persona da lui delegata.

4.6 Il Cliente è tenuto a verificare l’integrità del pacco al momento della consegna, segnalando immediatamente al corriere eventuali anomalie (danni, manomissioni, buchi, aperture, ecc.) e accettando con riserva scritta. In assenza di tale riserva, Il Venditore non potrà accettare reclami per danneggiamenti da trasporto.

4.7 Qualora il Cliente scelga di non assicurare la spedizione, egli si assume interamente il rischio di smarrimento, furto, danneggiamento o perdita del pacco, e Il Venditore non potrà essere ritenuta responsabile in alcun modo per i danni subiti dopo la consegna al vettore.

4.8 Su espressa richiesta scritta del Cliente, Il Venditore potrà assicurare la spedizione contro furto, smarrimento o danneggiamento. Il costo dell’assicurazione sarà a carico esclusivo del Cliente e dovrà essere concordato e saldato prima della spedizione.

4.9 Il Cliente è tenuto a fornire un indirizzo di consegna esatto, completo e presidiato. Qualsiasi costo derivante da indirizzi errati, mancata reperibilità, rifiuto della consegna, giacenze o riconsegne sarà a carico del Cliente. In caso di restituzione al mittente, sarà facoltà di Il Venditore trattenere i costi sostenuti e rifiutare un’eventuale nuova spedizione fino al rimborso completo di tali costi.

4.10 La proprietà dei beni si trasferisce al Cliente solo al momento dell’effettivo incasso del prezzo pattuito da parte di Il Venditore. Sino a tale momento, la merce si intende ceduta con clausola di riserva della proprietà (art. 1523 c.c.), anche se già consegnata o nella disponibilità materiale del Cliente.

4.11 In caso di controversie doganali o blocchi alle frontiere (per spedizioni internazionali), il Cliente sarà responsabile della risoluzione, dei costi doganali e della conformità alle normative locali. Il Venditore non risponde di ritardi o danni derivanti da tali circostanze.

4.12 I prodotti viaggiano con regolare documentazione accompagnatoria. In caso di smarrimento di tale documentazione durante il trasporto, sarà possibile richiederne copia entro 30 giorni, previa verifica.

5. Diritto di Recesso e Reclami

5.1 Ai sensi del Decreto Legislativo 206/2005 (Codice del Consumo), il diritto di recesso si applica esclusivamente ai consumatori (persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta) e non si applica ai clienti professionisti o rivenditori.

5.2 Il diritto di recesso non è esercitabile nei seguenti casi:

  • 5.2.1 Fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati (inclusi gioielli realizzati o modificati su richiesta, articoli forati per orecchini, o pietre selezionate su indicazione del cliente);
  • 5.2.2 Fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  • 5.2.3 Fornitura di beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
  • 5.2.4 Fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
  • 5.2.5 Acquisti effettuati in sede privata (es. presso il laboratorio o abitazione del venditore), fiere, mercatini o esposizioni private, salvo diverso accordo scritto.

5.3 Nei casi in cui il diritto di recesso sia ammesso, il Cliente potrà esercitarlo entro e non oltre 14 (quattordici) giorni solari dalla data di ricezione del prodotto, esclusivamente previa comunicazione scritta tramite e-mail PEC o raccomandata A/R, con indicazione chiara e inequivocabile della volontà di recedere e con i riferimenti dell’ordine.

5.4 La merce dovrà essere restituita:

  • 5.4.1 Integra, non utilizzata, completa di tutte le sue parti e imballi originali, etichette;
  • 5.4.2 Spedita a cura e spese del Cliente, mediante corriere tracciabile, presso l’indirizzo che verrà comunicato da Il Venditore entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta.

5.5 Il Venditore si riserva il diritto di non accettare la restituzione in caso di:

  • 5.5.1 Beni danneggiati, alterati o non conformi a quanto originariamente spedito;
  • 5.5.2 Mancanza di documentazione, confezione originale o certificati;
  • 5.5.3 Superamento del termine legale per la comunicazione o restituzione.

5.6 Il rimborso sarà effettuato entro 14 giorni lavorativi dalla ricezione e verifica della merce restituita, al netto di eventuali costi di spedizione, assicurazione, pagamento o personalizzazione.

5.7 Qualsiasi reclamo relativo a difetti di conformità, errori di spedizione o difetti evidenti dovrà essere comunicato per iscritto entro 48 ore dalla ricezione della merce, accompagnato da:

  • 5.7.1 Foto o video del prodotto e dell’imballo;
  • 5.7.2 Descrizione dettagliata del problema;
  • 5.7.3 Copia della numero d’ordine.

5.8 In caso di reclamo ritenuto fondato, Il Venditore potrà, a sua discrezione:

  • 5.8.1 Sostituire il prodotto difettoso con uno equivalente o di valore superiore;
  • 5.8.2 Offrire un buono d’acquisto pari all’importo del prodotto contestato;
  • 5.8.3 Procedere con un rimborso parziale o totale, secondo le condizioni e modalità pattuite.

5.9 Non sarà riconosciuto alcun risarcimento, sconto o rimborso in assenza di prove documentali, richieste scritte formalmente, e verifica fisica del prodotto da parte di Il Venditore. In nessun caso il risarcimento potrà superare il valore di acquisto del prodotto contestato.

5.10 Il Cliente accetta che eventuali divergenze estetiche minime, tolleranze naturali di colore, forma, peso o brillantezza, nonché lievi imperfezioni dovute alla lavorazione artigianale o alla natura delle pietre preziose, non costituiscono difetti di conformità, né giustificano reclami, resi o rimborsi.

6. Garanzia Legale e Limitazione di Responsabilità

6.1 Tutti i prodotti venduti da Il Venditore sono coperti dalla garanzia legale di conformità ai sensi degli artt. 128-135 del Codice del Consumo, limitatamente ai Clienti che rivestono la qualifica di “consumatori”.

6.2 Per i Clienti che non rientrano nella definizione di consumatori (es. commercianti, professionisti, aziende), si applica esclusivamente la garanzia prevista dal Codice Civile italiano, per un periodo massimo di 12 (dodici) mesi dalla consegna, in presenza di vizi originari del bene.

6.3 La garanzia legale copre esclusivamente difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene, ossia:

  • 6.3.1 Beni che non corrispondano alla descrizione fornita;
  • 6.3.2 Beni che non abbiano le qualità promesse o dichiarate in scheda tecnica o comunicazioni formali del venditore;
  • 6.3.3 Beni che non possano essere utilizzati secondo la destinazione d’uso ordinaria.

6.4 La garanzia non copre:

  • 6.4.1 Danni derivanti da uso improprio, incuria, urti, cadute, contatto con sostanze chimiche, acqua, cosmetici o detergenti;
  • 6.4.2 Alterazioni dovute a modifiche, riparazioni non autorizzate o manipolazioni da parte di terzi;
  • 6.4.3 Caratteristiche estetiche proprie del prodotto artigianale o naturale (es. inclusioni interne, variazioni di colore, micro-imperfezioni);
  • 6.4.4 Danni accidentali o conseguenti all’usura normale o alla mancanza di manutenzione adeguata.

6.5 L’eventuale difetto di conformità dovrà essere denunciato dal Cliente entro 2 (due) mesi dalla data della scoperta, mediante comunicazione scritta via PEC o raccomandata A/R, con allegazione di:

  • 6.5.1 Prova d’acquisto (numero d’ordine);
  • 6.5.2 Documentazione fotografica del difetto riscontrato;
  • 6.5.3 Descrizione chiara e dettagliata del vizio o della difformità.

6.6 Il Venditore si riserva il diritto di richiedere la restituzione fisica del prodotto contestato per effettuare le opportune verifiche tecniche e valutazioni, prima di riconoscere o escludere la validità della garanzia.

6.7 In caso di accertata responsabilità, Il Venditore potrà, a sua sola discrezione:

  • 6.7.1 Riparare il prodotto, ove tecnicamente possibile;
  • 6.7.2 Sostituirlo con un articolo equivalente;
  • 6.7.3 Rimborsare l’importo pagato dal Cliente per il solo prodotto, escludendo spese di spedizione, assicurazione o personalizzazione.

6.8 In nessun caso Il Venditore potrà essere ritenuta responsabile per:

  • 6.8.1 Danni indiretti, incidentali o consequenziali, comprese perdite economiche, mancate vendite, danni d’immagine o reclami di terzi;
  • 6.8.2 Ritardi nella consegna dovuti a cause di forza maggiore, scioperi, eventi naturali, pandemie, disservizi logistici, doganali o tecnici indipendenti dalla volontà del Venditore;
  • 6.8.3 Uso improprio o non autorizzato dei prodotti acquistati.

6.9 La responsabilità totale di Il Venditore, in ogni ipotesi di controversia, non potrà in alcun caso superare il valore del prodotto effettivamente pagato dal Cliente, indipendentemente dalla natura della contestazione o dal danno subito.

6.10 Il Cliente riconosce espressamente che tutti i prodotti venduti da Il Venditore, in quanto beni naturali, artigianali o unici, sono soggetti a lievi variazioni e che tali caratteristiche non costituiscono difetti, ma ne attestano l’autenticità.

7. Spedizioni, Consegne e Trasferimento del Rischio

7.1 Il Venditore effettua spedizioni nazionali ed internazionali tramite corrieri professionali tracciabili, scelti a propria discrezione. I costi di spedizione, ove applicabili, sono indicati chiaramente durante la fase di checkout o concordati in sede di trattativa diretta.

7.2 I tempi di consegna sono indicativi e non vincolanti, non essendo in alcun modo garantiti. Eventuali ritardi non potranno dar luogo ad annullamento dell’ordine, rimborsi o risarcimenti, anche indiretti o consequenziali.

7.3 Salvo diverso accordo scritto, i prodotti si intendono consegnati al Cliente al momento della consegna al corriere, con trasferimento contestuale del rischio, ai sensi dell’art. 1510, comma 2, del Codice Civile italiano.

7.4 Al momento della ricezione, il Cliente è tenuto a verificare immediatamente l’integrità dell’imballaggio e la corrispondenza dei prodotti ricevuti con quanto ordinato. Eventuali danni all’imballo o anomalie evidenti devono essere segnalati per iscritto al corriere contestualmente alla consegna, apponendo “RISERVA DI CONTROLLO” motivata sul documento di trasporto.

7.5 La mancata apposizione di riserva scritta all’atto della consegna comporterà l’impossibilità di attivare l’assicurazione o di aprire reclami per danneggiamenti dovuti al trasporto, di cui il Cliente si assumerà ogni rischio.

7.6 Il Venditore non è responsabile per:

  • 7.6.1 Ritardi, smarrimenti, furti o danneggiamenti occorsi dopo l’affidamento della merce al corriere;
  • 7.6.2 Mancata consegna dovuta ad assenza del destinatario, indirizzo errato, informazioni incomplete o mancata comunicazione da parte del Cliente;
  • 7.6.3 Spese doganali, tasse di importazione, IVA o dazi applicati nel paese di destinazione, che rimangono integralmente a carico del Cliente.

7.7 Il Cliente è responsabile di fornire un indirizzo di consegna esatto, completo e presidiato. Il Venditore non sarà responsabile per ritardi o mancati recapiti causati da errori, omissioni o negligenze da parte del Cliente.

7.8 In caso di reso per giacenza non ritirata o rifiuto immotivato della consegna, il Cliente sarà tenuto a rimborsare:

  • 7.8.1 I costi di spedizione iniziali;
  • 7.8.2 Le spese di reso al mittente;
  • 7.8.3 Qualsiasi costo di gestione, doganale o assicurativo eventualmente sostenuto da Il Venditore.

7.9 In caso di spedizione assicurata, l’eventuale apertura di una pratica di rimborso per furto o smarrimento richiederà collaborazione attiva del Cliente con fornitura tempestiva di tutta la documentazione richiesta dall’assicuratore, compresi eventuali moduli, dichiarazioni firmate, copie del documento d’identità e denunce formali.

7.10 La responsabilità del Venditore, anche in caso di spedizione assicurata, non potrà mai eccedere il valore effettivamente pagato per il prodotto e non comprenderà danni indiretti o consequenziali.

8. Diritto di Recesso e Politica di Restituzione

8.1 Ai sensi e per gli effetti degli artt. 52 e seguenti del D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente consumatore, ossia la persona fisica che acquista per scopi non professionali, ha diritto di recedere dal contratto di acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro e non oltre il termine di quattordici (14) giorni solari decorrenti dal giorno di ricevimento effettivo del prodotto.

8.2 Il diritto di recesso è esercitabile esclusivamente da parte del Cliente consumatore e non si applica a soggetti aventi natura professionale, né a soggetti che acquistano beni per finalità inerenti all’attività imprenditoriale o professionale.

8.3 L’esercizio del diritto di recesso è subordinato all’osservanza di procedure specifiche, che prevedono:

  • 8.3.1 La comunicazione scritta, entro il termine di 14 giorni, a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, PEC (posta elettronica certificata) o e-mail indirizzata a Il Venditore, contenente l’esplicita volontà di recedere dal contratto, con indicazione chiara e precisa dell’ordine o prodotto oggetto di recesso;
  • 8.3.2 La restituzione integrale, a spese e rischio esclusivo del Cliente, dei beni acquistati e ricevuti, nello stato originale, completo di ogni confezione, accessorio, manualistica, etichette e certificazioni, in condizioni pari al momento della consegna e senza segni di utilizzo, manomissioni, alterazioni o danneggiamenti;
  • 8.3.3 La restituzione deve avvenire entro e non oltre quattordici (14) giorni dal giorno in cui il Cliente ha comunicato il recesso, pena la decadenza del diritto.

8.4 Sono espressamente esclusi dal diritto di recesso e non saranno accettati resi in nessun caso relativi a:

  • 8.4.1 Prodotti personalizzati, su misura o realizzati su specifiche indicazioni del Cliente;
  • 8.4.2 Prodotti che per loro natura non possono essere restituiti o sono deteriorabili rapidamente, inclusi beni soggetti a manipolazione diretta come gioielli indossati o provati;
  • 8.4.3 Prodotti sigillati che sono stati aperti o la cui integrità è stata compromessa dopo la consegna, inclusi certificati di autenticità o garanzia;
  • 8.4.4 Oggetti che sono stati alterati, modificati, riparati o manomessi in qualsiasi modo dal Cliente o da terzi;
  • 8.4.5 Prodotti acquistati in occasione di vendite promozionali, saldi o con condizioni particolari di esclusione;
  • 8.4.6 Prodotti considerati beni di natura igienica o per la cura personale, qualora previsto dalla normativa applicabile.

8.5 Il Cliente è consapevole e accetta che, per ragioni di tutela della qualità, integrità e autenticità dei prodotti offerti da Il Venditore, l’esercizio del diritto di recesso è soggetto a rigidi controlli e verifiche.

8.6 Il Cliente si impegna a spedire la merce di ritorno in modo da garantirne la massima sicurezza e integrità. Qualora i prodotti restituiti risultino danneggiati, incompleti o alterati, Il Venditore si riserva il diritto di trattenere, in tutto o in parte, il rimborso spettante, commisurandolo all’effettiva diminuzione di valore subita dal bene.

8.7 Il rimborso dovuto ad un recesso valido sarà effettuato entro quattordici (14) giorni dal ricevimento e verifica dei beni restituiti, esclusivamente con le stesse modalità di pagamento utilizzate dal Cliente per l’acquisto, salvo diversa e esplicita indicazione concordata per iscritto.

8.8 Il Venditore non sarà in alcun modo responsabile per ritardi, smarrimenti, danneggiamenti o altre problematiche connesse al trasporto della merce di reso, che restano a carico esclusivo del Cliente fino all’effettivo ricevimento e verifica.

8.9 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare la presa in carico di resi non conformi alle condizioni di cui ai punti precedenti, oppure che non rispettino le modalità e i termini previsti.

8.10 Il diritto di recesso non potrà essere esercitato in modo fraudolento, abusivo o reiterato al fine di eludere la natura commerciale dell’acquisto o di procurare indebito vantaggio. In tali casi, Il Venditore si riserva la facoltà di agire legalmente per la tutela dei propri diritti e interessi, con conseguente esclusione definitiva del Cliente da ogni futura possibilità di acquisto.

9. Garanzia Legale di Conformità e Responsabilità

9.1 Ai sensi degli artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), Il Venditore garantisce che tutti i beni forniti sono conformi al contratto di vendita, esenti da difetti di fabbricazione, nonché conformi alla descrizione e alle specifiche tecniche fornite al momento dell’ordine.

9.2 La garanzia legale ha durata di ventiquattro (24) mesi dalla data di ricevimento del prodotto da parte dell’Acquirente.

9.3 Il Cliente è tenuto a verificare immediatamente l’integrità, la conformità e l’assenza di difetti visibili del prodotto al momento della consegna, indicando eventuali anomalie nel documento di trasporto (DDT) o consegna firmato.

9.4 Eventuali difetti di conformità o vizi occulti devono essere comunicati a Il Venditore entro e non oltre quattordici (14) giorni dalla scoperta, pena decadenza del diritto, mediante comunicazione scritta a mezzo raccomandata A/R, PEC o e-mail certificata, corredata da prove fotografiche dettagliate e documentazione comprovante l’acquisto.

9.5 In caso di difetto riconosciuto e comprovato, Il Venditore, a propria esclusiva discrezione e senza obbligo di ulteriori risarcimenti, si impegna a:

  • 9.5.1 Riparare gratuitamente il prodotto entro tempi ragionevoli;
  • 9.5.2 Sostituirlo con un articolo della medesima tipologia, qualità e valore;
  • 9.5.3 Procedere, in ultima istanza, alla risoluzione del contratto e al rimborso integrale del prezzo pagato, escluse spese accessorie e costi indiretti;

9.6 Sono esclusi dalla garanzia i danni derivanti da:

  • 9.6.1 Uso improprio, errato, negligente o non conforme alle istruzioni fornite;
  • 9.6.2 Alterazioni, riparazioni, modifiche o interventi non autorizzati;
  • 9.6.3 Normale usura e deterioramento naturale dovuto al tempo o all’utilizzo;
  • 9.6.4 Eventi accidentali, force majeure, incidenti o calamità naturali;
  • 9.6.5 Difetti causati da terzi estranei ad Il Venditore o dal trasporto successivo alla consegna.

9.7 La garanzia legale non copre in alcun caso danni indiretti, incidentali o consequenziali, comprese perdite economiche, mancate vendite, danni d’immagine o reclami di terzi.

9.8 Ogni controversia relativa alla garanzia sarà risolta in via amichevole ove possibile, fermo restando il diritto di Il Venditore di adottare ogni azione legale necessaria a tutela dei propri diritti.

9.9 La presente garanzia si aggiunge e non limita i diritti riconosciuti al consumatore dalla legge vigente, che restano in ogni caso impregiudicati.

10. Prezzi e Modalità di Pagamento

10.1 Tutti i prezzi dei prodotti indicati sul sito web www.aakram.com o comunicati attraverso qualsiasi altro canale di vendita (inclusi, ma non limitati a: social network, comunicazioni via e-mail, WhatsApp, cataloghi digitali o cartacei) sono espressi in euro (€), salvo diversa indicazione scritta, e si intendono netti, esclusi eventuali oneri accessori quali spese di spedizione, assicurazione, imposte doganali, dazi, tasse o costi bancari, che saranno specificati separatamente al momento della conferma d’ordine, ove applicabili.

10.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, senza preavviso, purché tali modifiche non influenzino gli ordini già confermati e accettati.

10.3 Il prezzo applicato al cliente è quello indicato al momento della conferma d’ordine, che si intende accettato dal Cliente con l’inoltro dell’ordine stesso.

10.4 Le spese di spedizione, imballaggio, assicurazione e ogni altro onere accessorio saranno a carico dell’Acquirente e indicate separatamente al momento dell’ordine, salvo promozioni o condizioni speciali espressamente comunicate.

10.5 Il pagamento può essere effettuato esclusivamente mediante le modalità indicate e rese disponibili al momento dell’ordine, che includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:

  • 10.5.1 Bonifico bancario istantaneo anticipato solo tramite questo link - https://tspay.me/bsgn69;
  • 10.5.2 Carte di credito/debito tramite circuito sicuro;
  • 10.5.3 PayPal e altri sistemi di pagamento elettronico autorizzati;
  • 10.5.4 Contrassegno (ove previsto e limitatamente a determinate aree geografiche), con diritto di rifiuto da parte di Il Venditore senza obbligo di motivazione;

10.6 Il pagamento deve essere effettuato integralmente e anticipatamente, salvo esplicita deroga scritta da parte di Il Venditore.

10.7 In caso di pagamento tramite bonifico bancario, l’ordine sarà considerato valido solo dopo l’effettiva ricezione dell’importo sul conto corrente indicato.

10.8 Il mancato, ritardato o parziale pagamento, anche di una sola rata o somma dovuta, comporterà automaticamente la sospensione della consegna, la risoluzione di diritto del contratto, e l’applicazione degli interessi di mora ai sensi dell’art. 1284 c.c. e del D.lgs. 231/2002.

10.9 In caso di contestazione o reclamo riguardante il pagamento, Il Venditore si riserva il diritto di sospendere ogni azione fino alla completa definizione della controversia, senza che ciò costituisca rinuncia o modifica delle presenti condizioni.

10.10 Il Venditore declina ogni responsabilità per eventuali ritardi, errori o malfunzionamenti imputabili a terzi intermediari bancari, istituti di pagamento o piattaforme elettroniche utilizzate per il versamento.

10.11 Qualora Il Venditore ritenga opportuno, potrà richiedere all’Acquirente ulteriori garanzie o documenti integrativi prima di accettare o processare un ordine.

10.12 Ogni pagamento effettuato non potrà essere revocato, annullato o contestato dall’Acquirente per alcun motivo, salvo casi di palese errore o frode debitamente dimostrata e riconosciuta da Il Venditore.

10.13 Il Venditore si riserva il diritto di addebitare spese aggiuntive e compensi per recupero crediti, spese legali e oneri amministrativi nel caso di mancato pagamento o inadempimento contrattuale da parte dell’Acquirente.

Per qualsiasi domanda, contattaci a info@aakram.com